Come ci si veste in crociera? I miei consigli
Ricordo che alla prima esperienza non sapevo da dove iniziare. Mi sarebbero servite dieci valigie per poter mettere dentro tutto quello che pensavo mi servisse! Le cose non stanno proprio così però… Per iniziare dividiamo in tre gruppi le tipologie di abbigliamento che ci possono servire.
DI GIORNO/IN NAVE (nel caso la crociera sia in primavera/estate; in caso contrario potete fare riferimento a “la sera in nave”)
La sinusite che mi sono preso durante la mia prima crociera mi ha insegnato che non si gira in costume e canottiera all’interno della nave. Non è solo una questione di eleganza…
All’interno delle navi, infatti, la climatizzazione dell’aria non manca. E anche sulle navi più nuove non è sempre uguale.. Supponiamo che stiate uscendo dalla vostra cabina e dobbiate raggiungere le piscine, ai ponti più alti. In cabina potete impostare la temperatura che più fa al caso vostro o tenere la finestra del balcone aperta, così da assaporare l’aria calda del mare.
Ma appena lasciata la vostra dimora vi imbattete in corridoi, bar, atrio e tutti gli altri locali. Di questi alcuni sono più freddi, specialmente quelli interni senza vetri, altri meno freddi..
Quando arrivate alle scale che vi portano alle piscine, poi (indipendentemente dalla compagnia) siete investiti da correnti d’aria gelida che si mischiano all’aria bollente dei ponti esterni…
Per non parlare poi del fatto che al ritorno, dopo aver preso il sole, fatto il bagno e magari la doccia per sciacquarsi (ricordate che le piscine di norma hanno acqua salata di mare) dovete ripassare all’interno per tornare alla vostra cabina!
Dunque vi consiglio di mettere un paio di pantaloni (corti) sopra al costume e una t-shirt abbastanza spessa (se fosse una polo meglio ancora) che vi ripari spalle e un pò il collo dagli sbalzi di temperatura. Vi consiglio poi di lasciar asciugare bene i capelli prima di rientrare.
Per pranzare al buffet vanno bene pantaloni corti e maglietta (ma non canottiera!) mentre per chi desidera pranzare al ristorante è di buon gusto indossare dei pantaloni lunghi.
Non ci sono particolari consigli per fare le altre attività a bordo, di giorno. Mi sento di ricordarvi che la palestra su queste navi è molto bella e attrezzata per cui nel caso voleste provarla (anche senza essere patiti di sport) vi servono delle scarpe da ginnastica pulite.
Qualche idea per outfit da crociera / di giorno per lui e per lei:
LA SERA/IN NAVE
Ogni giorno, mentre voi sarete a cena al ristorante, il vostro personale di cabina vi preparerà il letto per la notte (togliendo il copriletto e tirandovi fuori il vostro pigiama o maglietta per dormire) e vi lascerà in cabina il foglio del programma del giorno successivo. Su questo foglio troverete una miriade di informazioni sul meteo, sulla tappa che farete, sugli intrattenimenti a bordo della nave ed infine il DRESS CODE della sera successiva.
In linea di massima le serate sono INFORMALI, FORMALI e di GALA.
Mi sento di consigliarvi la camicia o la polo tutte le sere, tuttavia nelle serate informali va bene qualsiasi tipo di abbigliamento, purchè i pantaloni siano lunghi. Tenete conto che all’interno delle navi, anche la sera, non si patisce il caldo!
Nelle serate formali è consigliabile la camicia per l’uomo e un abito semi-elegante per la donna.. bandite le t-shirt.
Nelle serate di gala, infine, ci vuole l’abito! O se non l’abito da gala almeno un pantalone elegante, la camicia e la giacca per l’uomo e un abito da sera per la donna. Non rimarrete delusi, è una serata che non capita tutti i giorni a terra. Trovo queste serate davvero uniche.
Qualche idea per outfit da crociera / sera per lui e per lei:
LE ESCURSIONI
Per le escursioni il discorso è molto vario in quanto si possono scegliere tipologie completamente differenti. In linea di massima però, anche in questo caso, tenete conto che se è incluso un trasferimento in pullman, farà freddo.
Prediligete scarpe e vestiti comodi. Utilizzate la tecnica “a strati“, specialmente se l’escursione prevede luoghi aperti e chiusi e se dura molto tempo: il meteo può variare. Se durante la vostra escursione sono previste soste in spiaggia (e quindi potete fare il bagno) portate un costume di ricambio: è fastidioso andare in giro con un costume umidiccio.
Attenzione quando tornate in nave, facendo la coda al metal detector potete patire caldo e sudare e appena entrate….. solito colpo di aria condizionata. Ricordatevi qualcosa per coprirvi! Può sembrare che io sia uno di quelli che odiano l’aria condizionata… beh non lo sono! Ne faccio largo uso ma ritengo anche che un uso scorretto possa danneggiare!
Quindi siate preparati a tutto e… buona crociera!
Vedi anche: CONSIGLI CROCIERA: COSA METTO IN VALIGIA?
Vedi anche: GUIDA ALLA CROCIERA: TUTTI GLI ARTICOLI
Grazie Massimo!! 🙂
Grazie a te Massimo per avere apprezzato l’articolo! 🙂
Grazie per i tuoi consigli sono fantastici !!!!!
Grazie a te!
Grazie a te Fabiana! Sono felice che ti sia stata di aiuto!
Grazie Someone!
utilissimo
grazie molto, mi è servita
Grazie per questa guida, ho letto tutti gli articoli e mi hanno aiutata prima di partire questa estate per la prima crociera che ho fatto!